MC ADVISORS
Management Consulting
MC ADVISORS
Management Consulting
Dall'impresa per l'impresa
La scelta della libera professione per passione
Marco Codogno, Dottore Commercialista, Revisore Legale e Consulente Finanziario Professionista.
La mia carriera inizia come impiegato amministrativo e prosegue via via ricoprendo ruoli di sempre maggiore responsabilità, fino a diventare responsabile Amministrazione Finanza e Controllo per alcune società di capitali.
La passione per lo studio e la volontà di apprendere concetti e dinamiche sempre nuove, mi ha portato ad intraprendere la libera professione, acquisendo negli ultimi anni i diversi titoli citati in apertura.
Mi occupo di controllo di gestione, nelle varie componenti che lo caratterizzano, di finanza d'impresa e di adeguati assetti amministrativi, organizzativi e contabili. Svolgo l'attività di docenza per enti formatori e società di formazione professionale.
Membro del comitato scientifico di CoFiP, presiedo la commissione sugli adeguati assetti organizzativi amministrativi e contabili e l'accesso al credito.
Da ultimo ho intrapreso la pubblicazione di articoli per Wolters Kluwer e per Il Commercialista Veneto, affrontando temi inerenti il controllo di gestione e gli adeguati assetti organizzativi amministrativi e contabili.
Ricopro il ruolo di sindaco effettivo e revisore legale.
Consulenti Finanziari Professionisti specializzati in finanza d'impresa
Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Padova
Le caratteristiche che contraddistinguono la mia realtà
Il contesto attuale lancia una nuova sfida alla consulenza, è necessario specializzarsi su campi ben definiti al fine di offrire un servizio su misura, ritagliato sulle caratteristiche dell'impresa. Oltre alle mie competenze, mi affido ad una rete di professionisti che operano su altri campi; ci uniscono, visione strategica, valori, attenzione per le esigenze dell'impresa.
Competenza
La formazione professionale continua assume valore preponderante nella mia attività.
Flessibilità
Grazie ad una pianificazione a lungo termine delle attività sono costantemente presente presso le aziende clienti.
Trasparenza
Condivisione degli obiettivi ed impegno reciproco sono alla base della collaborazione, nessuna scelta è lasciata al caso.
Etica
Rispetto delle norme, dei principi etici, del codice deontologico, sono condizioni indispensabili per svolgere al meglio il nostro lavoro.
Rapporto umano
Le persone fanno le imprese.
L'impegno per creare un rapporto duraturo nel tempo con l'impresa è uno degli obiettivi che sono alla base dell'attività quotidiana.
Molto altro
L'attenzione crescente per i fattori ESG, viene costantemente monitorata. Grazie alla collaborazione con altri professionisti analizziamo e trattiamo anche questi temi.